Aseba challenge è un mondo simulato dove i robot controllati da Aseba competono per il cibo. Potete utilizzarlo come terreno di gioco per esplorare la scrittura di script Aseba o come un gioco educativo per imparare ed insegnare la programmazione.
Challenge mostra il punteggio di ciascun robot su un tabellone traslucido appeso sull'arena. L'obiettivo è rimanere vivi raccogliendo energia. Per tanto che un robot è vivo, il suo punteggio aumenta; quando muore viene dimezzato. Quattro soregenti di colore blu forniscono energia ai robot che si avvicinano. quando la sorgente è esaurita, diventa rossa e non fornisce più energia. Ogni tanto la sorgente sparisce nel terreno e i robots non possono più utilizzarla fintanto che non riappaia.
Per partire, dovete fare click su "Aggiungi un nuovo robot", e scegliere un nome. Se siete un gruppo potete aggiungere un robot per ciascun giocatore. Potete rimuovere tutti i robot facendo click su "rimuovi tutti i robot".
Una volta che Aseba challenge è in esecuzione, dovete avviare Aseba studio per programmare i robot. Per ciascun robot dovete eseguire una istanza di studio, che può essere eseguita su qualsiasi computer. Specificare il nome del computer in Host e indicare la porta del robot in Port. Uno schermo traslucido al di sopra dell'arena in challenge mostra le porte corrispondenti ai vari robot.
Potete nascondere i bottoni selezionando "Auto nascondi": i bottoni verranno mostrati solo quando il puntatore del mouse sarà nelle vicinanze.
Potete fare in modo che la telecamera si muova automaticamente selezionando "Auto camera". Se muovete la telecamera manualmente i controlli sono i seguenti: * ctrl + pulsante di sinistra del mouse: ruota la vista * ctrl + shift + pulsante di sinistra del mouse: sposta la vista sugli assi x/y * ctrl + shift + pulsante di destra del mouse: sposta la vista sull'asse z